FLUIDƏ: la birra creata da LA Brewery e Reverse Studio lancia un podcast che celebra le infinite sfumature dell’amore e del genere
Siamo nel 2023 e in Italia, ancora, i diritti delle persone LGBTQIA+ sono limitati. Gli anni vanno avanti ma la società va indietro. Infatti, il rapporto annuale ILGA-Europe sulla situazione dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ in Europa e Asia Centrale ha constatato che il 2022 è stato l’anno più violento dell’ultima decade per la comunità.
Per questi e molti altri motivi, tante persone hanno timore di fare coming out e vivono la loro vera identità in maniera nascosta. La necessità di intervenire sulla situazione attuale ha portato LA Brewery e Reverse Studio a unire le forze in un progetto che potesse contribuire attivamente a creare una società davvero inclusiva.
LA Brewery, birrificio di Milano che propone birre artigianali di alta qualità, e Reverse Studio, agenzia creativa di Milano e Roma, in occasione del Pride si sono unite e hanno dato vita a FLUIDƏ. Una birra e un podcast che vogliono contribuire a una società più inclusiva, dove ogni persona possa sentirsi libera di esprimere la propria individualità.
Inquadrando il QR CODE posto su ogni lattina, si viene trasportatƏ direttamente sulla landing page (https://labreweryshop.com/fluid/) che lo ospita e si possono ascoltare le voci di alcune persone della comunità LGBTQIA+ che raccontano le proprie storie di coming out per ispirare chi non si sente libere di essere se stesse a trovare la propria voce.
Le prime persone che hanno deciso di condividere le loro storie e raccontarsi sono Manuel (in arte Klyzia Style), Andrea Cimatti, Simon TheGraphic, Serena Gianoli, Vitto, Chiara Previtali e Fè (Federica Sutti), che chiudono il loro episodio incoraggiando tutte le persone ad abbracciare la propria autenticità e a “godersela” con chi vogliono.
Con l’obiettivo di continuare il podcast nel tempo e sostenere la comunità non solo durante il Pride, alla fine della landing page è presente una call to action che invita, chi lo desidera, a raccontarsi inviando la propria storia all’indirizzo e-mail fluid@reversestudio.it, con la possibilità di diventare la voce dei prossimi episodi.
Inoltre, il 10% dei ricavi ottenuti dalla vendita di FLUIDƏ tramite distribuzione ed e-commerce, fino alla fine di agosto, sarà destinato al progetto Casa Arcobaleno di Spazio Aperto Servizi. Uno spazio protetto, costituito da 4 appartamenti posti in diverse zone di Milano, che accoglie chi viene respintƏ dalle proprie famiglie per l’orientamento sessuale, l’identità di genere o il percorso di transizione avviato, guidandolƏ in un percorso di autonomia e fornendo un supporto educativo, psicologico e legale.
Credits:
Agenzia Creativa: Reverse Studio
Birrificio: LA Brewery Milano
Executive Director: Giovanni Carfora
Creative Director: Giancarlo Pace
Brand & Art Director: Jessica Luce Puleo
Copywriter: Francesca Failla
Graphic Designer: Elisa Previtali
Marketing Strategist: Fabio Gagliano
Producer: Chiara Palmas