Missoni arriva il docufilm su 65 anni di storia della maison
“Siamo stati e restiamo degli artigiani, la nostra è una storia tra imprenditorialità e famiglia“.
Lo ha detto Rosita Missoni, vedova di Ottavio che insieme a lei fondò la casa di moda, alla presentazione del film sui 65 anni della maison.
Il documentario, intitolato “Being Missoni. Fashion Memories from the future”, è stato prodotto dalla Good Day Films di Michele Bongiorno. È il racconto di 65 anni di storia dell’iconico brand che si sviluppa attraverso le memorie di tre generazioni Missoni impegnate con grande passione in uno straordinario progetto comune.
Nel documentario si ripercorrono tutte le tappe della storia della maison, che comincia nel 1948 insieme all’amore tra Ottavio, morto nel 2014, e Rosita, che tra pochi giorni compirà 87 anni. Dalla nascita del primo zigzag nel 1964 e dalla codifica dello stile Missoni nella moda nel 1970 all’evoluzione in brand di lifestyle con Missoni Home nel 2000. Dal passaggio del testimone della Direzione Creativa ad Angela nel 1997 all’espansione globale che ora tocca la Cina. Dalla creazione della Fondazione Ottavio e Rosita Missoni nel 2008 alla realizzazione di progetti artistici internazionali di Luca. Dalle copertine di Margherita Missoni nei primi anni 2000 alla sua nomina a direttore creativo della linea M Missoni nel 2018.
Alla presentazione del documentario tutte le tre generazioni della famiglia, oltre a molti personaggi del fashion system e dello spettacolo. Nel documentario le testimonianze di Edward Enninful, Editor in Chief British Vogue, Tim Banks editor at-large di Business Of Fashion, Patricia Urquiola architect and designer, Mariuccia Casadio art consultant and Vogue Italia contributor. Non mancherà anche un accenno alla grande tragedia che colpì Rosita e Ottavio, la morte del figlio Vittorio in un incidente aereo nel 2013.