Pitti Uomo, Firenze la città del lifestyle.

L’industria italiana della moda maschile dimostra di avere ormai gli strumenti per affrontare le perturbazioni dei mercati, riuscendo addirittura a mettere a segno nuovi record.

Nel 2017 le aziende tricolori di abbigliamento, maglieria, camicie e cravatte hanno superato per la prima volta i 6 miliardi di export, livello mai raggiunto prima. Confermano la capacità dell’industria italiana della moda maschile di andare alla conquista di nuovi mercati, in linea con la fiera che meglio la rappresenta,

il Pitti Uomo che si tiene a firenze.

La 94esima edizione del salone diventato il più importante al mondo per qualità e quantità di espositori. (1.240 marchi per il 45% stranieri in arrivo da 34 Paesi) e di buyer (attesi quasi 20mila provenienti da 100 Paesi). Doppio rilievo, perché sarà la prima occasione di confronto tra l’industria della moda e il nuovo Governo. Il compito di svelare la linea spetterà al ministro dei Beni culturali che è stato a capo della Naba, la Nuova accademia di belle arti di Milano, e della rete delle Scuole di moda.

Pitti Uomo, diventata la manifestazione di riferimento non solo della moda maschile ma del lifestyle contemporaneo, un salone che stimola affari e incontri business dentro la sede della Fortezza da Basso di Firenze. Condisce con presentazioni, sfilate, mostre, performance, aperture di negozi, musica live, sparsi in location suggestive e inusuali di Firenze. Da Roberto Cavalli che sfila nel monastero della Certosa. Il londinese Craig Green che sceglie il Giardino di Boboli, fino allo stilista giapponese Fumito Ganryu che presenta la propria collezione in una galleria d’arte. Tanti gli eventi targati Federico Curradi, il coreano Mcm, Cos, Moncler, Birkenstock, il marchio giapponese Bed j.w. Fordm, Pucci con i manichini Bonaveri, Gucci che apre due nuove sale del museo in piazza della Signoria.

Pitti Uomo è anche il palcoscenico per festeggiare i compleanni delle aziende. Herno (70 anni di vita)  Lardini (40 anni), Carlo Pignatelli (50 anni)  Pepe Jeans (45 anni). Cucinelli (40 anni) a Enrico Coveri (45 anni). L’occasione per inaugurare negozi dei grandi marchi: da Giorgio Armani a Ermanno Scervino, fino alle borse Bianchi e Nardi e alle sneakers Golden Goose, tutti dislocati nel cuore di Firenze.

Pitti Uomo

Collezione Brunello Cucinelli

Collezione Brunello Cucinelli

Collezione Brunello Cucinelli

Collezione Brunello Cucinelli