Cinque abiti per raccontare un regno durato una vita intera. Rosa pastello, verde acceso, giallo fluo e blu, sono solo alcuni dei colori più amati dalla Regina Elisabetta II che ci ha lasciato lo scorso 8 settembre. Her Majesty, icona di moda e maestra del politically correct  ha da sempre puntato i riflettori su di sè non solo per la sua carica, ma anche per il suo stile inconfondibile.

Colori brillanti dalle più svariate sfumature e tonalità sempre coordinati con un delizioso copricapo e dalla sua inseparabile borsetta Launer, indispensabile per comunicare messaggi in codice con le guardie reali.

La scomparsa improvvisa della Regina Elisabetta ha lasciato un vuoto incolmabile soprattutto nella storia del costume. Icona di eleganza e raffinatezza, rigida e osservante dei dettami reali, il suo stile sarà sempre ricordato come quello di una regina di stile.  Per renderle omaggio ripercorriamo le tappe più emozionanti dei suoi 70 anni di regno, raccontati dalla scelta dei suoi capi.

Matrimonio Regina 20 nov 1947 (foto Rainews)

Indimenticabile il vestito da sposa indossato per le nozze della futura Regina d’Inghilterra, il 20 novembre del 1947. L’abito indossato è stato realizzato dalla maestria di Norman Hartnell ed è stato impreziosito dalla bellezza di 10 mila perle. La scelta dell’abito e della fattura sartoriale è stato un  chiaro messaggio per il popolo inglese: la rinascita dell’Inghilterra dopo la Seconda Guerra Mondiale.

 

incoronazione, 6 marzo del 1953 a Londra (fonte thequeeg)

Dello stilista Norman Hartnell è stata anche la fattura di un secondo abito indossato dalla Regina in occasione della sua incoronazione, il 16 marzo del 1953 a Londra.

Alcune indiscrezioni dell’epoca hanno affermato che, per realizzare l’abito, il couturier abbia impiegato quasi un anno e che ci siano voluti non meno di sei ricamatori per perfezionarlo. Un abito significativo che ha raccontato, nella trama del manto reale, un momento emblematico per il regno: l’unione tra il Regno Unito e i paesi del Commonwealth.

Giubileo 7 giugno 1977, 25 esimo anniversario al trono (fonte: ultimoranews)

Altro abito impeccabile è il vestito rosa pastello sfoggiato in occasione del 25° anniversario al trono d’Inghilterra. Questa volta l’abito è stato realizzato dallo stilista Hardy Amies con seta e chiffon rosa abbinato ad un cappellino rosa di Simone Mirman.

 

Matrimonio tra Carlo e Diana (fonte: wired.it)

A rubare la scena, il 29 luglio del 1981 è stato invece l’abito della madre dello sposo, il principe Carlo. Un total look turchese sgargiante a cui la Regina abbinò una preziosa spilla, orecchini di perle, completi di collana a doppio giro e due elegantissimi guanti bianchi.

E per finire, il 1° aprile 2009 a Londra, la Regina ha indossato un look rosa pastello per ricevere la famiglia Obama a Buckingam Palace.

Sempre  con il sorriso sulle labbra e impeccabile nel suo modo di vestire, a noi piace ricordare così la bellezza di 70 anni di storia e di moda incarnati dalla figura di sua Maestà, la Regina Elisabetta.

La Regina riceve Michelle e Obama a Buckingam Palace (fonte: ilpost.it)