Stella McCartney sceglie i manichini biodegradabili di Bonaveri
Celebre, tra le altre cose, anche per il suo impegno nei confronti dell’ambiente, Stella McCartney ha scelto per il suo flagship store di Old Bond Street a Londra, inaugurato lo scorso giugno e definito il più sostenibile al mondo, i manichini biodegradabili dell’azienda emiliana Bonaveri.
Fondata nel 1950 e con sede a Renazzo di Cento, in provincia di Ferrara, Bonaveri è stata infatti la prima azienda a produrre una linea di manichini completamente biodegradabili, presentata per la prima volta nel 2016.
Tali manichini sono realizzati in B Plast, una plastica naturale che deriva al 72% dalla canna da zucchero, e verniciati con B Paint, la prima vernice naturale composta esclusivamente da sostanze organiche rinnovabili. Inoltre, la loro fabbricazione riduce del 24% le emissioni inquinanti prodotte, rispetto ai tradizionali manichini in plastica di origine fossile.
I manichini ecologici di Bonaveri trovano la loro collocazione ideale nel negozio londinese di Stella McCartney, che ha scelto di allestire i suoi 700 metri quadrati ponendo la massima attenzione nell’utilizzo di materiali organici e sostenibili, come una cartapesta realizzata a mano riciclando gli scarti della carta utilizzata negli uffici del brand e trasformata in pannelli decorativi, o ancora mobili in schiuma prodotti sempre con materiali riciclati e zoccoli scultorei in legno di recupero.
Inoltre, notizie e informazioni sulla sostenibilità sono distribuiti in tutta la boutique, mentre la tecnologia Airlabs rende 23 Old Bond Street il primo spazio commerciale al coperto a Londra con l’aria più pulita possibile.
Bonaveri, che produce circa 18/20.000 manichini all’anno, dispone di un network distributivo a livello mondiale e uffici di rappresentanza a New York, Londra, Parigi, Düsseldorf, Amsterdam, Anversa, Zurigo, Atene, Singapore, Hong Kong, Tokyo e Melbourne.